La risposta alla tua domanda è in realtà già contenuta nella slide che ho pubblicato: andando infatti a riguardare con sufficiente attenzione i numeri della review di Urban apprendiamo che, nonostante la DO consenta il miglior incremento assoluto in senso verticale (8,4 mm.) questa tecnica deve però scontare, per l'appunto, un tasso di complicanze altrettanto imponente (47,3%).
Da un punto di vista piu' strettamente clinico va inoltre ricordato che con la DO non è possibile ottenere contemporaneamente incrementi in senso orizzontale e verticale (escludendo di fatto tutte le atrofie di tipo combinato) e che il notevole ingombro intraorale lo rende spesso inaccettabile da parte del paziente.
un saluto
Giacomo Tarquini