Viene presentato un caso clinico di implantologia post-estrattiva immediata associata a Rigenerazione Ossea Guidata (GBR).
Estrazione di elemento 2.3 per frattura radicolare con dispositivo piezoelettrico
L' alveolo post-estrattivo evidenzia un' ampia deiscenza con fenestrazione della parete buccale: è indicato l' inserimento implantare associato a una tecnica di rigenerazione ossea guidata (GBR)
Inserimento di impianti in sede 2.3 e 2.4
Vantaggi dell' inserimento implantare con dispositivo piezoelettrico: riferimenti bibliografici
E' evidente un' ampia esposizione dell' impianto inserito in sede 2.3
Razionale biologico della GBR: riferimenti bibliografici
Allocazione di una membrana riassorbibile in pericardio e innesto di biomateriale eterologo
La membrana viene riflessa sul versante buccale e fissata stabilmente con pins in titanio
Sutura in PTFE 4/0
Controllo radiografico postoperatorio
Aspetto dei tessuti al momento del rientro chirurgico
Gestione dei tessuti molli peri-implantari
Al sollevamento del lembo è evidente una completa rigenerazione ossea peri-implantare
Confronto tra situazione pre e post-operatoria
Inserimento di healing abutments e sutura in PTFE 4/0
Fasi di condizionamento tissutale
Protesi definitiva in metallo - ceramica e controllo radiografico a 6 mesi
un saluto
Giacomo Tarquini