Vai al contenuto

Classifica

  1. Giacomo Tarquini

    Giacomo Tarquini

    Curatore Parodontologia, Implantologia, Chirurgia


    • Punti

      5

    • Numero contenuti

      7846


  2. Francesco Simoni

    Francesco Simoni

    Amministratore


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      7624


  3. Danilo Savini

    Danilo Savini

    Moderatore


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      4972


  4. Andrea Cardi

    Andrea Cardi

    Elite


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      1934


Contenuti più popolari

Showing content with the highest reputation on 10/22/18 in tutte le aree

  1. Di seguito viene presentato un caso di impianto postestrattivo immediato con inserimento di una corona provvisoria contestualmente alla seduta chirurgica; questo tipo di approccio e' stato scelto per soddisfare le esigenze estetiche e funzionali del paziente (nonche' Collega) riducendo a zero il periodo di edentulia parziale. A causa di un corpo estraneo accidentalmente presente nel bolo alimentare, il paziente andava incontro a frattura verticale dell' elemento 1.4 La frattura verticale poneva indicazione per l' estrazione dentaria; per evitare di aggravare l' inevitabile contrazione dell' alveolo, la stessa viene eseguita senza elevare alcun lembo Sempre allo scopo di preservare al massimo il tessuto osseo residuo, l' odontotomia viene praticata con un inserto piezoelettrico dedicato, montato su manipolo a ultrasuoni
    1 punto
  2. Al termine della procedura il paziente viene dimesso con la corona provvisoria in situ Esame RX endorale di controllo: trattandosi di un impianto "bone level" e' consigliabile inserirne la piattaforma implantare circa 1 mm. apicalmente alla cresta ossea marginale
    1 punto
  3. Un temporary abutment viene avvitato all' impianto con un torque di 35 Ncm Per contrastare l' inevitabile contrazione dell' alveolo postestrattivo il gap periimplantare viene innestato con un biomateriale di origine eterologa L' innesto viene eseguito in leggero overbuilding allo scopo di sostenere il margine gengivale Una corona provvisoria viene adeguatamente ribasata sul temporary abutment Particolare dell' innesto eterologo
    1 punto
  4. Immagine dell' alveolo postestrattivo Elemento 1.4 estratto previa odontotomia Il tunnel implantare viene preparato mediante l' utilizzo di inserti piezoelettrici dedicati allo scopo di sfruttare il setto interradicolare e inserire l' impianto in posizione protesicamente guidata Il torque di inserimento > 55 Ncm consente una procedura di provvisorizzazione immediata
    1 punto
×
  • Crea Nuovo...