Ho il libro di Giacomo, è una rarità!
Nel senso che raramente un libro è stato evidentemente Vissuto, Pensato, Strutturato, Provato, Studiato, Accreditato in ogni suo passagio tecnico nella professione quotidiana e solo molto poi scritto per essere così utile e di guida.
Ho il libro di Giacomo, è un'ovvia conseguenza!
Nel senso che chi conosce Giacomo sa che così pensa a se stesso, alla sua professione ai suoi colleghi.
Intransigente prima con se poi con le debolezze inutili dei colleghi, Scientificamente ineccepibile, pragmaticamente ineccepibile e poi umanamente accogliente con pazienti e colleghi.
Tutto questo traspare nel libro che, già è evidente, diverrà un "nuovo classico" cioè uno di quei rari testi che tieni sempre lì dopo averli letti e studiati perchè , come un amico esperto, ti possono sempre aiutare a uscire dalle empasse della professione che spesso , specie in parodontologia, sono più momenti nostri di confusione che reali nebbie.
A dire : Grazie!