Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima settimana
  2. Giacomo Tarquini

    Comunicazioni Oroantrali E Bolla Del Bichat

    A proposito di gestione della bolla del Bichat, questo ed altri argomenti saranno trattati il prossimo 9-10 Maggio 2025 all'interno del Corso Pratico di Lembi e Suture:
  3. Meno recenti
  4. Un interessante articolo riguardante l'impiego di osso autologo come materiale da innesto; Review Bone augmentation with TiMesh. autologous bone versus autologous bone and bone substitutes. A systematic review Fabrizio Carini et al. Ann Stomatol (Roma). 2014. Abstract Aim of the study: Reconstruction of segmental defects and the atrophic maxilla and mandible is performed using various techniques. Bone substitutes have received a wealth of reports in the literature demonstrating a long-term success when used in alveolar bone augmentation procedures. Materials and methods: We reviewed articles comparing TiMesh GBR technique with different percentage of bone: autogenous bone alone (AB); anorganic bovine bone alone (ABB); 50:50 or 70:30. From an initial pool of 122, we selected 14 studies. ANOVA followed by Tukey HSD test was used for statistical analysis. Results: We present a table analysing fundamental parameters to value a successful GBR therapy. Autogenous bone remains the gold standard in GBR technique with TiMesh; however, the combination between AB/ABB in relation 50:50 and 70:30 allows reducing surgical cost exploiting properties of eterologous bone. Conclusion: The use of autologous bone is associated with a height and width gain of bone, which are greater compared to other techniques, with a lower exposure of the mesh and a lower bone resorption. The use of heterologous graft leads to a lower bone earn and to percentage of resorption greater than autologous graft but does not differ from the gain and resorption of the bone of AB/ABB in percentage 50:50 and 70:30.
  5. STRATEGIE DI PREZZO E CONTROLLO DEI MARGINI SCOPRI IL VERO POTENZIALE ECONOMICO DEL TUO STUDIO ODONTOIATRICO CON IL CORSO ONLINE E MICROSOFT EXCEL Dott. Paolo Bortolini Corso ONLINE in diretta (Sabato 08 marzo dalle 09:00 alle 12:00) PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI CLICCA QUI 👉 Non lasciare che la tua attività vada avanti alla cieca, senza una precisa direzione in campo economico! Se vuoi davvero sapere quanto riesci a far rendere le prestazioni che offri nella tua attività e se i prezzi che stai praticando sono davvero sostenibili per te, questo corso è esattamente ciò che ti serve. Breve, sintetico, pratico. 💼 Un corso pratico e su misura per ogni studio odontoiatrico, anche per il tuo:Questo non è il solito corso teorico e astratto. È un corso concreto, basato su casi reali e concepito per fornire strumenti immediatamente utilizzabili per capire, misurare e migliorare la redditività della tua attività. Con il supporto di Microsoft Excel, imparerai a raccogliere i dati presenti nel tuo programma gestionale e nella tua contabilità e come elaborarli per ottenere una chiara visione dei margini di guadagno delle tue varie prestazioni. Saprai finalmente rispondere a domande cruciali come: Quali prestazioni generano effettivamente profitto? Quanto guadagno realmente da ogni prestazione? I prezzi che sto praticando sono sostenibili o devono essere rivisti? Quali sono le categorie di costo che incidono di più sulle varie prestazioni? 🔍 Cosa imparerai in dettaglio? Utilizzare finalmente i dati del tuo gestionale Creare report professionali con Excel Analizzare i costi delle prestazioni e ottimizzare i prezzi Evitare gli errori comuni nel calcolo dei costi Usare i dati per decidere come agire sui prezzi Misurare il margine di utile disponibile per i compensi dei collaboratori Sapere quali costi si possono comprimere e quali no 🎓 Un case study concreto: apprendere dalla pratica Non si tratta solo di teoria! Durante il corso vedrai lo sviluppo di un caso studio reale, tratto dai dati gestionali di uno studio odontoiatrico. Questo ti permetterà di vedere in azione le tecniche apprese e capire come applicarle direttamente al tuo studio per semplice imitazione di quanto vedrai. 📦 Cosa riceverai con l'iscrizione? Istruzioni per la raccolta dei dati necessari alla messa in pratica di quanto si apprenderà, consegnate al momento dell’iscrizione al fine di consentire, a chi lo desidera, di iniziare ad usare Excel per i fini descritti già durante il corso; Dispensa illustrativa con la presentazione del metodo insegnato. File Excel realizzato durante il corso dal Relatore, pronto per essere utilizzato come modello da replicare nella tua attività. 15 minuti di consulenza personalizzata online con il relatore, entro 30 giorni dal corso, per lavorare direttamente sul tuo file e risolvere eventuali dubbi o ottimizzazioni. Metodologia Si può partecipare al corso, organizzando bene la propria postazione di lavoro, lavorando direttamente sui propri dati sul proprio computer, dotato di Microsft Excel, mentre si segue il corso, le spiegazioni e gli esempi del Relatore. Al momento dell’iscrizione, infatti, saranno date alcune istruzioni relativamente al reperimento dei dati che servono. In questo modo sarà ancora più semplice e rapido ottenere risultati. Il corso sarà realizzato sulla piattaforma Zoom in modalità riunione, con possibilità di partecipazione anonima. 📅 Posti limitati! Iscriviti ora e assicurati di partecipare a questo corso esclusivo, creato su misura per i titolari di studi odontoiatrici che vogliono crescere e migliorare! PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI CLICCA QUI
  6. Francesco Simoni

    Corso Teorico Pratico di Gnatologia 2025

    Foto dal corso
  7. Formazione IN PRESENZA a Roma Sabato 24 maggio 2025 dalle 9:00 alle 17:00 (In tutti i pacchetti proposti per l'acquisto del corso, sono inclusi 12 casi clinici gratuiti da utilizzare subito con il software 3D BlueSkyPlan per un valore di circa 240 € (ricordiamo che l’esportazione del file 3D stl della guida chirurgica progettata dal software BlueSkyPlan ha un costo di circa € 20 per ogni guida chirurgica esportata) Leggi I feedback di chi ha frequentato il corso clicca qui Il corso vuole trasferire ai partecipanti tutte le nozioni tecniche di base e avanzate sull’uso del software 3D gratuito di BlueSkyPlan per la progettazione di casi clinici di chirurgia guidata. L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una formazione tecnico-pratica tangibile, concreta e immediatamente riversabile nella pratica clinica. Durante la prima parte del corso verrà insegnato l’uso del software 3D BlueSkyPlan per la programmazione di casi clinici reali di difficoltà crescente (da monoedentulie a edentulie totali). Durante la seconda parte verranno messe in luce tutte le caratteristiche delle migliori stampanti 3D odierne, verrà spiegato il loro funzionamento, i trucchi e gli accorgimenti per un loro utilizzo consapevole e professionale. Per lo svolgimento della parte pratica, ogni partecipante dovrà portare il proprio computer portatile (i requisiti minimi che deve possedere il PC WINDOWS, sono visibili cliccando qui) su cui dovrà essere installata una copia di bluskyplan. I casi clinici su cui verranno svolte le esercitazioni, saranno forniti dall'organizzazione. PROGRAMMA DEL CORSO (durata circa 4 ore) Panoramica breve sull’uso di software 3D completamente gratuiti in medicina. BlueSkyPlan: il software 3D di chirurgia implantare gratuito più utilizzato al mondo. Scaricare e Installare BlueSkyPlan. Computer e Workstation 3D: quali prodotti per lavorare al meglio sul 3D in Medicina. Panoramica generale su BlueSkyPlan. Introduzione all’interfaccia grafica del programma e al servizio di repository dei casi clinici in Cloud gratuito “BioBigBox”. Operazioni preliminari alla progettazione di un caso clinico di chirurgia guidata: caricamento di un esame TAC Cone Beam, Allineamento delle immagini radiologiche, Curva Panoramica e Identificazione e modellazione 3D delle strutture sensibili (nervi alveolari e altro). Editing dei modelli anatomici con le funzioni di modifica mesh di BlueSkyPlan Allineamento (Co-registrazione) dei modelli 3D .stl con le immagini Tac Cone Beam. Ottimizzazione dell’allineamento nel caso di criticità sulle immagini radiologiche (artefatti metallici). Utilizzo degli strumenti di allineamento avanzato dei modelli 3D stl importati in BlueSkyPlan. CASO CLINICO 1, difficoltà semplice: pianificazione di chirurgia implantare di un caso di monoedentulia mandibolare con scansione intraorale e immagini Cone Beam prive di criticità dovute ad artefatti metallici. CASO CLINICO 2, difficoltà media: Pianiificazione di chirurgia implantare di un caso di edentulia parziale con metodo della “doppia scansione” e immagini Cone Beam con importanti artefatti metallici. CASO CLINICO 3, difficoltà medio-alta: Pianificazione di chirurgia implantare di un caso di edentulia totale. CASO CLINICO 4, difficoltà medio-alta: Pianificazione di chirurgia implantare di un caso di edentulia totale con guida chirurgica realizzata a partire dalla protesi mobile del paziente. Introduzione alla ricostruzione 3D di parti anatomiche paziente specifiche. Come ricostruire in 3D le ossa del distretto cranio facciale a partire da un esame TAC o CBCT con gli algoritmi di AI inclusi nel software. Ricostruzione 3D da esami CBCT con artefatti e/o disturbi generalizzati del dataset dicom. STAMPA 3D: introduzione generale sulla stampa 3D dentale. STAMPA 3D: approfondimento teorico - tecnico sui materiali di stampa 3D attualmente utilizzabili nel settore dentale con panoramica sulle prospettive a medio termine ed evoluzione del mercato. STAMPA 3D: analisi delle principali stampanti 3D con spiegazioni delle caratteristiche tecniche peculiari per orientare una scelta consapevole all’acquisto per uno studio odontoiatrico o laboratorio odontotecnico. PARTE PRATICA (svolta nel pomeriggio dai corsisti) Ricostruzione 3D e progettazione implantare di un caso di monoedentulia mandibolare a partire da immagini CBCT e scansione intraorale Ricostruzione 3D e progettazione implantare di un caso di edentulia parziale a partire da immagini CBCT con la presenza di artefatti metallici e metodo della doppia scansione. COSTI: LA QUOTA DI € 580 + IVA COMPRENDE: - Partecipazione in presenza al corso - Videoregistrazione della parte teorica del corso (sarà visibile dall'area personale del sito corsi nella sezione "Video Corsi" ). - 12 casi clinici gratuiti da utilizzare da subito con il software BlueSkyPlan per un valore di circa 240 € (ricordiamo che l’esportazione del file 3D stl di un intero setup ortodontico indipendentemente dal numero di modelli ortodontici previsti dal setup e, dunque, esportati ha un costo di circa 20 €). Certificato di Partecipazione Ufficiale BlueSkyPlan individuale per ogni partecipante. Per prenotare un posto, clicca qui
  8. Formazione online in diretta Sabato 22 marzo 2025 dalle 9:30 alle 13:30 con possibilità di acquistare la registrazione (In tutti i pacchetti proposti per l'acquisto del corso, sono inclusi 12 casi clinici gratuiti da utilizzare subito con il software 3D BlueSkyPlan per un valore di circa 240 € (ricordiamo che l’esportazione del file 3D stl della guida chirurgica progettata dal software BlueSkyPlan ha un costo di circa € 20 per ogni guida chirurgica esportata) Guarda il trailer del corso clicca qui Leggi I feedback di chi ha frequentato il corso clicca qui Il corso vuole trasferire ai partecipanti tutte le nozioni tecniche di base e avanzate sull’uso del software 3D gratuito di BlueSkyPlan per la progettazione di casi clinici di chirurgia guidata. L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una formazione tecnico-pratica tangibile, concreta e immediatamente riversabile nella pratica clinica. Durante la prima parte del corso verrà insegnato l’uso del software 3D BlueSkyPlan per la programmazione di casi clinici reali di difficoltà crescente (da monoedentulie a edentulie totali). Durante la seconda parte verranno messe in luce tutte le caratteristiche delle migliori stampanti 3D odierne, verrà spiegato il loro funzionamento, i trucchi e gli accorgimenti per un loro utilizzo consapevole e professionale. PROGRAMMA DEL CORSO (durata circa 4 ore) Panoramica breve sull’uso di software 3D completamente gratuiti in medicina. BlueSkyPlan: il software 3D di chirurgia implantare gratuito più utilizzato al mondo. Scaricare e Installare BlueSkyPlan. Computer e Workstation 3D: quali prodotti per lavorare al meglio sul 3D in Medicina. Panoramica generale su BlueSkyPlan. Introduzione all’interfaccia grafica del programma e al servizio di repository dei casi clinici in Cloud gratuito “BioBigBox”. Operazioni preliminari alla progettazione di un caso clinico di chirurgia guidata: caricamento di un esame TAC Cone Beam, Allineamento delle immagini radiologiche, Curva Panoramica e Identificazione e modellazione 3D delle strutture sensibili (nervi alveolari e altro). Editing dei modelli anatomici con le funzioni di modifica mesh di BlueSkyPlan Allineamento (Co-registrazione) dei modelli 3D .stl con le immagini Tac Cone Beam. Ottimizzazione dell’allineamento nel caso di criticità sulle immagini radiologiche (artefatti metallici). Utilizzo degli strumenti di allineamento avanzato dei modelli 3D stl importati in BlueSkyPlan. CASO CLINICO 1, difficoltà semplice: pianificazione di chirurgia implantare di un caso di monoedentulia mandibolare con scansione intraorale e immagini Cone Beam prive di criticità dovute ad artefatti metallici. CASO CLINICO 2, difficoltà media: Pianiificazione di chirurgia implantare di un caso di edentulia parziale con metodo della “doppia scansione” e immagini Cone Beam con importanti artefatti metallici. CASO CLINICO 3, difficoltà medio-alta: Pianificazione di chirurgia implantare di un caso di edentulia totale. CASO CLINICO 4, difficoltà medio-alta: Pianificazione di chirurgia implantare di un caso di edentulia totale con guida chirurgica realizzata a partire dalla protesi mobile del paziente. Introduzione alla ricostruzione 3D di parti anatomiche paziente specifiche. Come ricostruire in 3D le ossa del distretto cranio facciale a partire da un esame TAC o CBCT con gli algoritmi di AI inclusi nel software. Ricostruzione 3D da esami CBCT con artefatti e/o disturbi generalizzati del dataset dicom. STAMPA 3D: introduzione generale sulla stampa 3D dentale. STAMPA 3D: approfondimento teorico - tecnico sui materiali di stampa 3D attualmente utilizzabili nel settore dentale con panoramica sulle prospettive a medio termine ed evoluzione del mercato. STAMPA 3D: analisi delle principali stampanti 3D con spiegazioni delle caratteristiche tecniche peculiari per orientare una scelta consapevole all’acquisto per uno studio odontoiatrico o laboratorio odontotecnico. COSTI: LA QUOTA DI € 300 + IVA COMPRENDE: - Corso in diretta - Videoregistrazione del corso (sarà visibile dall'area personale del sito corsi nella sezione "Video Corsi" dopo qualche ora dal termine della diretta). - 12 casi clinici gratuiti da utilizzare da subito con il software BlueSkyPlan per un valore di circa 240 € (ricordiamo che l’esportazione del file 3D stl di un intero setup ortodontico indipendentemente dal numero di modelli ortodontici previsti dal setup e, dunque, esportati ha un costo di circa 20 €). LA QUOTA DI € 200 + IVA COMPRENDE: - Videoregistrazione del corso (sarà visibile dall'area personale del sito corsi nella sezione "Video Corsi" dopo qualche ora dal termine della diretta). - 12 casi clinici gratuiti da utilizzare da subito con il software BlueSkyPlan per un valore di circa 240 € (ricordiamo che l’esportazione del file 3D stl di un intero setup ortodontico indipendentemente dal numero di modelli ortodontici previsti dal setup e, dunque, esportati ha un costo di circa 20 €). Per prenotare un posto, clicca qui
  9. Formazione online in diretta (Sabato 1 marzo dalle 9:30 alle 12:30) con possibilità di acquistare la registrazione (In tutti i pacchetti proposti per l'acquisto del corso, sono inclusi 12 setup ortodontici completi gratuiti da utilizzare da subito con il software BlueSkyPlan per un valore di circa 240 € (ricordiamo che l’esportazione del file 3D stl di un intero setup ortodontico indipendentemente dal numero di modelli ortodontici previsti dal setup e, dunque, esportati ha un costo di circa 20 €). Leggi I feedback di chi ha frequentato il corso clicca qui Il corso teorico pratico online - in diretta di ortodonzia digitale con il software 3D gratuito BlueSkyPlan vuole insegnare ai discenti tutti i processi necessari per la realizzazione di modelli ortodontici per allineatori invisibili e per la realizzazione di dime chirurgiche per miniviti ortodontiche. L’utilizzo del software 3D BlueSkyPlan, modulo ortodontico, garantisce la piena gestione della creazione di un setup ortodontico a partire dalla scansione intraorale per finire con l’esportazione dei modelli ortodontici per termoformatura di allineatori invisibili. La parte di corso relativa alla progettazione di una dima chirurgica per miniviti ortodontiche invece mostrerà come, a partire da una scansione intraorale e da una TAC Cone Beam, sarà possibile pianificare e programmare la chirurgia ortodontica paziente-specifica arrivando così alla produzione di una dima chirurgica altamente precisa per l’inserimento delle miniviti. PROGRAMMA DEL CORSO (durata circa 3 ore) Workflow ortodontico con BlueSkyPlan Presentazione generale del corso Presentazione di BlueSkyPlan (ultima versione) con particolare riferimento al modulo ORTHO Stampa 3D in Ortodonzia: stampanti, procedure e materiali. Stato dell’arte. Workflow ortodontico con BlueSkyPlan Introduzione tecnica al software: requisiti minimi hardware richiesti, download e installazione. Interfaccia grafica del programma nel modulo ortho Caricamento di scansioni intraorali o scansioni dal gesso all’interno del software Caricamento di un esame TAC (se disponibile) per il controllo ortognatico del setup ortodontico. Pulizia, editing, chiusura e ottimizzazione dei modelli 3D caricati Processo di marcatura e isolamento degli elementi dentali rispetto al tessuto gengivale Funzioni semplici e avanzate di spostamento dentale con controllo dei parametri biomeccanici del dente Realizzazione del setup ortodontico finale, controllo editing ed esportazione dei modelli 3D delle arcate dentali pronti per la termoformatura; Stampa 3D diretta di allineatori dentali: a che punto siamo? Approfondimento Procedura complessa per la visualizza- zione dello spostamento radicolare durante gli steps del setup ortodontico (combinazione di informazioni 3D dalla TAC e dai modelli 3D). Disegno E Progettazione Di Guide Chirurgiche Per Miniviti Ortodontiche Visualizzazione di immagini TC all’interno di BlueSkyPlan Uso di BlueSkyPlan per la progettazione di una dima chirurgica per miniviti ortodontiche palatali Uso di BlueSkyPlan per la segmentazione delle radici dentali e per la produzione di una guida chirurgica per miniviti ortodontiche inter-radicolari. COSTI: LA QUOTA DI € 250 + IVA COMPRENDE: - Corso in diretta - Videoregistrazione del corso (sarà visibile dall'area personale del sito corsi nella sezione "Video Corsi" dopo qualche ora dal termine della diretta). - 12 setup ortodontici completi gratuiti da utilizzare da subito con il software BlueSkyPlan per un valore di circa 240 € (ricordiamo che l’esportazione del file 3D stl di un intero setup ortodontico indipendentemente dal numero di modelli ortodontici previsti dal setup e, dunque, esportati ha un costo di circa 20 €). LA QUOTA DI € 150 + IVA COMPRENDE: - Videoregistrazione del corso (sarà visibile dall'area personale del sito corsi nella sezione "Video Corsi" dopo qualche ora dal termine della diretta). - 12 setup ortodontici completi gratuiti da utilizzare da subito con il software BlueSkyPlan per un valore di circa 240 € (ricordiamo che l’esportazione del file 3D stl di un intero setup ortodontico indipendentemente dal numero di modelli ortodontici previsti dal setup e, dunque, esportati ha un costo di circa 20 €). Per prenotare un posto, clicca qui
  10. Per vedere il programma completo, il costo e per iscriverti, clicca qui
  11. Per vedere il programma completo, il costo e per iscriverti, clicca qui
  12. Per vedere il programma completo e per iscriverti, clicca qui
  13. CORSO TEORICO PRATICO SUL SOFTWARE 3D GRATUITO BLUESKYPLAN IN CHIRURGIA GUIDATA Relatore: Dott. Luca Borro SOPRI DI PIÙ CLICCA QUI Il corso vuole trasferire ai partecipanti tutte le nozioni tecniche di base e avanzate sull’uso del software 3D gratuito di BlueSkyPlan per la progettazione di casi clinici di chirurgia guidata. L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una formazione tecnico-pratica tangibile, concreta e immediatamente riversabile nella pratica clinica. Durante la prima parte del corso verrà insegnato l’uso del software 3D BlueSkyPlan per la programmazione di casi clinici reali di difficoltà crescente (da monoedentulie a edentulie totali). Durante la seconda parte verranno messe in luce tutte le caratteristiche delle migliori stampanti 3D odierne, verrà spiegato il loro funzionamento, i trucchi e gli accorgimenti per un loro utilizzo consapevole e professionale. E' possibile acquistare solo la videoregistrazione della diretta oppure sia la diretta che la videoregistrazione. Per chi volesse svolgere anche la parte pratica insieme al relatore e agli altri corsisti, dovrà scegliere il pacchetto che la comprende. In tutti i pacchetti proposti per l'acquisto del corso, sono inclusi 12 casi clinici gratuiti da utilizzare subito con il software 3D BlueSkyPlan (ricordiamo che l’esportazione del file 3D stl della guida chirurgica progettata dal software BlueSkyPlan ha un costo di circa € 20 per ogni guida chirurgica esportata). SOPRI DI PIÙ CLICCA QUI
  14. Ruolo dell'implantoplastica su ricolonizzazione batterica e mantenimento dei livelli ossei peri-implantari post-operatori:
  15. GESTIONE FISCALE PER DENTISTI – LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER ADERIRE AL “CONCORDATO PREVENTIVO” E ALLA SANATORIA ANNI PREGRESSI E LE ALTRE IMPORTANTI NOVITÀ 2024-2025 Relatore: Dott. Paolo Bortolini La gestione fiscale rappresenta sempre di più un aspetto cruciale per le attività odontoiatriche, sia per ottimizzare il carico fiscale sia per evitare errori costosi. Con le recenti modifiche normative, come la riapertura dei termini per il "concordato preventivo biennale" il cui nuovo termine scade il 12 dicembre, ci sono nuove opportunità di risparmio e strumenti per gestire meglio i propri obblighi fiscali. La “riforma” delle norme fiscali del TUIR che riguardano il lavoro autonomo, che potrebbe entrare in vigore con validità già per il corrente anno, e sicuramente per il prossimo, impone delle riflessioni sulla persistenza della convenienza di questo regime fiscale nei confronti di quello d’impresa. Una buona novità è la generalizzata riduzione delle sanzioni amministrative: sbagliare costa meno. Le novità sulla riscossione di prossimo avvio vanno conosciute per decidere come affrontare eventuali situazioni debitorie. Questo corso è pensato per chi desidera avere una visione chiara e pratica delle novità fiscali più rilevanti, in vista della chiusura dell’anno in corso e delle scelte che potrebbero convenire per l’anno entrante. Con un focus sulle strategie applicabili agli studi dentistici su ognuna di quelle presentate. SCOPRI DI PIÙ CLICCA QUI
  16. Tarquini G. Ultrasonic cavitation and peri-implantitis: a novel, promising approach decontaminates surfaces and reduces inflammation of soft tissues. DentalTown Online Magazine; November 2021; 50-56
  17. VIDEO CORSO - LE TRASPOSIZIONI DENTARIE: AUTOTRAPIANTI E REIMPIANTI Relatore: Dott. Luca Boschini Formazione online (il video corso acquistato sarà visibile nell'area personale del sito corsi, pronto per essere guardato in qualsiasi momento) SCOPRI DI PIÙ CLICCA QUI Questo video corso, della durata di quasi 13 ore suddivise in due video organizzati in capitoli registrato durante il corso in presenza svolto a Roma l'11-12 ottobre 2024, vuole essere una risorsa per aggiornare i professionisti sui protocolli e le tecniche più avanzate per garantire il successo clinico in autotrapianti e reimpianti intenzionali. Per assicurare una qualità audio ottimale, il Relatore è stato dotato di microfono per l’intera durata del corso, inclusa l’esecuzione delle sessioni pratiche sul simulatore Obiettivi del Corso: Comprendere l’evoluzione storica degli autotrapianti e dei reimpianti intenzionali in odontoiatria. Fornire una panoramica completa sulle tecniche e protocolli attuali per preservare gli elementi dentali naturali. Offrire una guida pratica per una corretta esecuzione delle procedure, dalla pianificazione alla gestione post-operatoria. Esplorare i vantaggi delle nuove tecnologie, inclusa la pianificazione e l’esecuzione computer-guidata. Programma Traumatologia Dentale Reimpianti intenzionali Autotrapianti Dentali: cenni storici Il protocollo originale e le sue applicazioni La pianificazione radiologica Trasposizioni nel paziente in crescita e nel paziente adulto Il management endodontico dei denti trapiantati Come semplificare le estrazioni nelle trasposizioni dentali Lo Splintaggio Gli Autotrapianti nel paziente in età evolutiva Autotrapianti ed ortodonzia Ultimi sviluppi in materia di trapianti dentali – la P.I.B.R Le nuove tecnologie al servizio delle trasposizioni: pianificazione ed esecuzione computer guidata Discussione dei casi svolti SCOPRI DI PIÙ CLICCA QUI
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...